LE NORME PER LA RESINA

resina

LE NORME PER LA RESINA

Le prime norme per quanto riguarda i pavimenti in resina sono datate 1986, molte delle quali sono state modificate e rese al passo con i tempi.

Le norme sui pavimenti resinosi sono spesso oggetto di revisione, totale o parziale, tramite la pubblicazione di aggiornamenti aggiuntivi o di nuove disposizioni.

pavimentazioni-ospedaliUna delle norme principali è la UNI8297 che riporta le definizioni appartenenti al campo dei rivestimenti resinosi, che vengono utilizzati per il trattamento dei supporti o lo strato di rivestimento.

La più importante delle norme è la UNI 8298 che è suddivisa in 16 sezioni.

In queste diverse sezioni si affrontano argomenti come l’adesione del rivestimento, la resistenza, il punzonamento statico e dinamico, la resistenza agli agenti chimici, le reazione all’acqua, l’invecchiamento termico in aria, la resistenza alle bruciature di sigaretta e alla pressione idraulica, la resistenza all’abrasione etc..

La norma UNI 8636 tratta le caratteristiche dei prodotti allo stato di fornitura (prima e dopo l’indurimento) e dei rivestimenti resinosi già posati in opera, in modo da verificarne le prestazioni; tale norma si applica a tutti i prodotti utilizzati per realizzare rivestimenti resinosi per pavimentazioni.

fotoresina5L’ultima disposizione, in campo di rivestimenti resinosi è la norma UNI 10966, che delinea le regole per la progettazione e l’esecuzione dei rivestimenti in resina per le pavimentazioni interne ed esterne sia nell’edilizia civile che industriale, applicate in opera attraverso sistemi allo stato liquido a temperatura ambiente, cioè senza l’ausilio di forni o simili.

Le regole contenute nella norma UNI10966 riguardano:

– la terminologia dei prodotti impiegati e le tecniche di posa;

– le caratteristiche dei prodotti e dei materiali impiegati;

– le prescrizioni della posa in opera;

– i cicli per la manutenzione delle pavimentazioni;

– le prescrizioni per l’esecuzione di riparazioni

– le prescrizioni per la sicurezza e l’igiene del lavoro.

E’ fondamentale per un rivestimento in resina rispettare le direttive e le norme sopracitate, questo è possibile solo se si scelgono prodotti di alta qualità.

Noi di Cores creiamo e testiamo i nostri prodotti, in linea con le norme sopracitate,  frutto di anni di ricerche nel settore, in laboratorio e successivamente nel campo.

 

SCOPRI LA NOSTRA SEZIONE DEDICATA AI PAVIMENTI !

 

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


You've just added this product to the cart:

AFFRETTATI!

EBOOK GRATUITO

Compila il breve sondaggio e ricevi l'ebook di 42 pagine "5 lezioni sulle resine per rivestimento", a cura dei nostri tecnici formatori Cores.